Trent’anni di natura in Liguria
30 ANNI DI NATURA IN LIGURIA: LA LEGGE CHE CUSTODISCE LA NOSTRA TERRA E IL NOSTRO FUTURO.
Il nuovo logo per celebrare questo anniversario.
30 ANNI DI NATURA IN LIGURIA: LA LEGGE CHE CUSTODISCE LA NOSTRA TERRA E IL NOSTRO FUTURO.
Il nuovo logo per celebrare questo anniversario.
GIOVEDI’ 27 FEBBRAIO 2025
OGNUNO PUÒ FARE L A SUA PARTE Nell’ambito del progetto, finanziato dalla Regione Liguria, che ha come obiettivo la realizzazione di azioni di informazione e sensibilizzazione delle istituzioni locali e della società civile sugli obiettivi di sviluppo sostenibile, il Parco ha realizzato un flyer che vuole evidenziare le buone pratiche da mettere in campo in…
L’Ente Parco di Montemarcello Magra Vara ha predisposto la bozza del nuovo Codice di Comportamento dei Dipendenti, da adottarsi in sostituzione di quello approvato con deliberazione di Consiglio n. 8 del 30.01.2014, al fine di procedere all’adeguamento a quanto disposto dal D.P.R. 81/2023. È, quindi, avviata procedura aperta alla partecipazione (art 54 comma 5 D.Lgs.…
DOMENICA 13 OTTOBRE 2024
L’edizione 2024 del concorso che da oltre 20 anni sancisce la collaborazione degli apicoltori liguri con la Regione e il sistema delle Aree Protette liguri, è curata dall’Ente Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri e si rivolge a tutti gli apicoltori con apiari siti nei Comuni dei Parchi della Liguria e delle Zone di Conservazione Speciale ad esse funzionalmente connesse. I campioni di miele potranno essere consegnati presso le sedi degli Enti Parco di competenza entro…
Anche quest’anno il CEAS del Parco di Montemarcello-Magra-Vara ha elaborato una nuova Offerta Educativa per l’anno scolastico 2024-2025. Ogni Istituto potrà fare domanda per un massimo di due classi, indicandone la priorità (prima e seconda scelta). I moduli verranno assegnati, in base all’ordine di arrivo, dando priorità alle scuole dei comuni del Parco e verranno distribuiti, tra le scuole che…