Concorso nazionale per le Scuole “Se fossi un albero…”
Il Concorso è indetto dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali come stimolo per i giovani alla scoperta e alla conoscenza di un patrimonio forestale eccezionale.
Il Concorso è indetto dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali come stimolo per i giovani alla scoperta e alla conoscenza di un patrimonio forestale eccezionale.
La classe VA di Follo incontra la presidente Eleonora Landini, nell’ambito dell’iniziativa “La nostra terra. Il territorio, i colori, i saperi, i ricordi. Conoscerla per amarla.”
Domenica 3 marzo si è conclusa l’edizione 2021 del concorso Mieli dei Parchi della Liguria con il convegno tenuto presso la pro loco del Comune di Piana Crixia. Due i mieli prodotti nel Parco di Montemarcello-Magra-Vara premiati con TRE API D’ORO: miele di acacia della sig,ra Simona Musella de “Il nettare del Golfo” e miele di edera dell’apicoltura “Ribaditi” della sig.ra Monica Coselli
Domenica 3 aprile 2022 alle ore 10, nel Comune di Piana Crixia (SV), presso i Locali della Pro Loco in Località Pontevecchio, si terrà il Convegno conclusivo del Concorso dei Mieli dei Parchi della Liguria di cui il Parco Naturale Regionale di Piana Crixia è stato capofila per l’edizione 2021.
Progetto di riqualificazione ambientale sulle sponde del Magra. Piantate 800 nuove piante
Sabato 29 e domenica 30, presso il Parco Naturale Regionale di Piana Crixia, capofila per l’edizione 2021 del concorso I Mieli dei Parchi, si sono tenute le sedute di analisi organolettiche dei 76 campioni di miele dei produttori liguri.
MERCOLEDI’ 15 DICEMBRE 2021
Avviso selezione comparativa per incarico redazione Piano del Parco
Nuova Offerta educativa elaborata per l’anno scolastico 2021-2022 dal CEA del Parco
Ottima partecipazione degli apicoltori al concorso I mieli dei parchi per l’edizione 2021 che ha visto coinvolti il Parco di Piana Crixia capofila, i Parchi Naturali Regionali delle Alpi Liguri, dell’Antola, dell’Aveto, del Beigua, di Montemarcello Magra Vara, di Portofino, e il Parco Nazionale delle Cinque Terre.