Una pagina stampata della nostra Resistenza
Un percorso nella natura e nella storia; sul promontorio del Caprione esiste infatti un luogo della memoria della Resistenza, Villa Volpara detta “Il Fodo”, tra lecci secolari.
Sede della tipografia clandestina durante la Resistenza, Villa Volpara riporta alla mente storie partigiane che emozionano. Il percorso ci permette anche di toccare con mano tradizioni e piante del territorio per capire da dove veniamo e chi siamo.

Percorso: La Serra- Redarca – Rocchetta – Vallestrieri – La Serra
Durata: 9.00 -12.00
Ritrovo: ore 9.00 Via Angelo Bacigalupi La Serra di Lerici (dalle poste)
Esperto: Guida Ambientale Escursionistica Abilitata (Andrea Pucci) e Mario Peoni per il Comitato Angelo Baccigalupi
Percorso escursionistico (E) –
Per partecipare è necessario essere dotati di adeguata attrezzatura per escursionisti: abbigliamento comodo, scarpe da trekking, acqua.
PER PARTECIPARE E’ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE AL 3271273871 (Coop Hydra) O ALLA MAIL: cea@parcomagra.it